POSTURAL PILATES

REFORMER E MATWORK

BACK SCHOOL

A.S.D.

Dalla sua introduzione nel 1920 agli studi condotti nel 21 ° secolo, la filosofia di Joseph Pilates è diventata un fenomeno mondiale e ormai una disciplina praticata in tante palestre italiane. I corsi di pilates tradizionali rappresentano un allenamento efficace, ma la variante di pilates che sta attirando l’attenzione delle star e di chi ama tenersi in forma, è ancora più difficile e si fa con un attrezzo, il reformer. Inoltre si utilizza la forza del core e gli addominali obliqui per stabilizzare la colonna vertebrale. Il Pilates con il Reformer consiste in una combinazione di esercizi su un attrezzo che si chiama appunto Reformer. Inizialmente sembra una macchina infernale, ma pare faccia molto bene! Appositamente progettato per sfidare e rafforzare il corpo, il ‘reformer’ è così chiamato perché è stato creato per “riformare” e quindi trasformare il corpo. Il reformer è composto da una struttura sormontata da una piattaforma ammortizzata; questa piattaforma (o carrello) è fissata al telaio tramite molle e si muove quando la si spinge o si tira con le gambe e le braccia. Il reformer ha anche delle cinghie con manici che possono essere tirati per spostare il carrello.

Attraverso una varietà di movimenti attentamente coreografati, il Reformer Pilates consente un allenamento completo del corpo. 

Un allenamento che rafforza il core non vi fa solo venir fuori gli addominali di pietra, ma apporta grandi benefici alla schiena e migliora notevolmente la postura. Joseph Pilates era convinto che una buona postura era alla base di una buona salute e di un corpo sano, e gli esperti del fitness confermano. Con la respirazione corretta e una circolazione migliore, una postura corretta previene gli infortuni ed è un grande strumento di benessere fisico. 

L' attività fisica in gravidanza è molto utile per prepararsi in modo sereno al lieto evento, non solo dal punto di vista fisico, ma anche da quello psicologico; proprio per questo oggi vorremmo proporvi un’attività utilissima da fare sia prima che dopo il parto, e cioè il pilates.

Il metodo pilates prima e dopo la gravidanza è molto utile, perché aiuta a rafforzare la schiena in vista del parto e dopo di esso aiuta a ritrovare la forma fisica. Il pilates si basa sulla respirazione sulla concentrazione, quindi lo sforzo fisico è sempre regolato dalla scelta personale, fatto che lo rende perfetto per le donne in gestazione.

Inoltre i corsi di pilates pre-parto sono studiati proprio le future mamme in modo da garantire loro la migliore preparazione. In genere, le lezioni di pilates in gravidanza iniziano dopo il primo trimestre e possono continuare per tutta la durata della gestazione.

Gli esercizi proposti si focalizzano sul baricentro della donna, il quale durante la gravidanza si sposta in avanti a causa del peso del pancione, provocando forti dolori alla schiena; i movimenti suggeriti dal pilates servono a sciogliere i muscoli del dorso, a rafforzare quelli del perineo e insegnano a respirare in modo corretto.